
GUIDA TURISTICA CULTURALE DELLA CITTA’ DI PIZZO
(Home Sito Web)[Home Page][Dove informarsi ][Dove dormire][Dove e cosa mangiare][Cosa visitare][Cosa fare se……]
GIORGIO ZIMATORE
Breve e bellissimo video sulla città di Pizzo e sul suo magnifico mare.
MURAT ONLUS
Battaglia di Tolentino del 2008

Pizzo “DONO DELLA NATURA” che fa tenerezza rispetto alla immensità e bellezza del creato.
PIZZO città dal fascino antico è un borgo di pescatori mantenuto pressoché integro fino ad oggi. Per il suo mare e le sue Chiese ed i suoi gelati, è diventata una stazione turistica di prima grandezza nel panorama del Turismo Calabrese. Da vedere il Castello, La Chiesa di Piedigrotta e quella di San Giorgio dove sono conservate le spoglie mortali del Re di Napoli Gioacchino Murat.

COMUNICATI PER SOCI E SIMPATIZZANTI MURAT ONLUS
SABATO 6/6/2020 L’Assemblea Ordinaria dei Soci ha rinnovato il Consiglio Direttivo nonchè ha approvato il Bilancio al 31/12/2018. Ulteriori informazioni disponibili sul Gruppo di Whats App riservato ai soci.
GIUSEPPE PAGNOTTA
11 gennaio 2005 – I sotterranei del Castello di Pizzo Parte 1°
PRIMA PAGINA
Pasqua 2019 – La Via dolorosa della Madonna Addolorata
Pizzo Pasqua del 2019 La sera del Sabato Santo
Pizzo. Resta l’emergenza idrica a seguito guasto sulla condotta
Gazzetta del Sud del 2/3/21
Pizzo, traffico in tilt e assembramenti. Si muovono carabinieri e vigili urbani
Gazzetta del Sud del 2/3/2021
Coronavirus, il M5S: “A Pizzo troppi ingiustificati assembramenti”
Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle sollecitano un pronto intervento del commissario, delle forze dell'ordine e del prefetto di Vibo Zito Sorgente: Coronavirus, il M5S: "A Pizzo troppi ingiustificati assembramenti"
LA GROTTA AZZURRA DI PIZZO
LA GROTTA AZZURRA DI PIZZO
28/02/2021. Assolto medico di Pizzo. Sentenza e motivazioni
Gazzetta del Sud del 28/02/21
BREVE STORIA DI PIZZO E DEL SUO CASTELLO di ORLANDO ACCETTA
Missione decoro a Pizzo. In squadra altre 15 unita’
Gazzetta del Sud del 27/2/21
20210227 CURVA EPIDEMICA ASP VIBO VALENTIA
GALLERIA IMMAGINI DELLA RIEVOCAZIONE STORICA MURATTIANA DEL 2019
NEWS
27/02/21. VIBO VALENTIA. CORONAVIRUS, REPORT DEI SOGGETTI POSITIVI COMUNE PER COMUNE
CORONAVIRUS, REPORT DEI SOGGETTI POSITIVI COMUNE PER COMUNE Si riporta di seguito la tabella riassuntiva, comune per comune, del numero dei soggetti risultati positivi al Coronavirus che sono ricoverati e il numero dei soggetti in isolamento domiciliare E' possibile...
Vaccinazione over 80: i punti dell’accordo tra Asp di Vibo e medici – Il Meridio
Ieri nella sede della Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario dell’ASP di Vibo Valentia Maria Bernardi e il Segretario Provinciale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina [...]...
CORONAVIRUS CALABRIA | Tornano a salire i contagi, oggi +241. 3 le vittime
In aumento i ricoveri in terapia intensiva. La provincia più colpita quella di Reggio con 111 nuovi casi. A Vibo sono 41 Sorgente: CORONAVIRUS CALABRIA | Tornano a salire i contagi, oggi +241. 3 le vittime
Coronavirus Vibo, nelle Preserre boom di contagi: 163 casi in 4 comuni
A Dasà, Sorianello, Soriano e Gerocarne i sindaci sono molto allarmati per l'aumento esponenziale dei contagiati negli ultimi giorni Sorgente: Coronavirus Vibo, nelle Preserre boom di contagi: 163 casi in 4 comuni
Covid, provincia di Vibo da “bollino rosso”: 25 per cento di casi in più in una settimana
Secondo il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, il Vibonese rientra tra i 41 territori che in Italia hanno superato la soglia di allarme. Oggi altri 39 casi Sorgente: Covid, provincia di Vibo da “bollino rosso”: 25 per cento di casi in più in una...
Due scosse di terremoto in mare nel corso della mattinata – Il Quotidiano del Sud
All'alba il sisma si è registrato tra Calabria e Sicilia. Poco prima delle 11, invece, nelle acque davanti alla costa vibonese Sorgente: Due scosse di terremoto in mare nel corso della mattinata - Il Quotidiano del Sud
Rinascita-Scott: il clan Cracolici, lo scontro con i Bonavota ed i rapporti con i Mancuso
I legami con il Piemonte, il traffico di droga, le vendette e gli agguati. Gli omicidi dei fratelli Alfredo e Raffaele Cracolici Sorgente: Rinascita-Scott: il clan Cracolici, lo scontro con i Bonavota ed i rapporti con i Mancuso
Rinascita-Scott, il pentito Costantino e lo scontro fra i Cracolici ed i Bonavota
I legami con il Piemonte, il traffico di droga con i Mancuso, le vendette e gli agguati. Gli omicidi dei fratelli Alfredo e Raffaele Cracolici e la soppressione di Di Leo Sorgente: Rinascita-Scott, il pentito Costantino e lo scontro fra i Cracolici ed i Bonavota
Coronavirus Calabria, 194 nuovi contagi e 3 morti nel bollettino
Reggio la provincia con più casi registrati nelle ultime ventiquattro ore (72). Seguono Cosenza con 46, Vibo Valentia con 39, Crotone con 16 e Catanzaro con 15 Sorgente: Coronavirus Calabria, 194 nuovi contagi e 3 morti nel bollettino
Pizzo. Smottamento a Pizzo, serve un intervento sinergico
Gazzetta del Sud del 25/2/21
Statale 18 ancora chiusa tra Vibo e le Marinate, i tempi si allungano
Numerosi i massi che metterebbero in pericolo l'incolumità dei viaggiatori. Ieri il sopralluogo dell'Anas Sorgente: Statale 18 ancora chiusa tra Vibo e le Marinate, i tempi si allungano
CALABRIA INFETTA. A Vibo Valentia al 12,58% l’incidenza dei tamponi contagiati, tre volte la media nazionale
Il laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'azienda ospedaliera Pugliese ha eseguito i test su 527 tamponi Sorgente: Coronavirus, 58 nuovi contagi tra Catanzaro e Vibo Valentia
CALABRIA INFETTA. A Vibo Valentia al 12,57% i tamponi contagiati, tre volte la media nazionale
Il laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'azienda ospedaliera Pugliese ha eseguito i test su 527 tamponi Sorgente: Coronavirus, 58 nuovi contagi tra Catanzaro e Vibo Valentia
24/02/21 Provenienza dei visitatori del portale di Pizzo “www.pizzoweb.it” degli ultimi trenta giorni
Pizzo. Sollecitato il trasloco di due dipinti di Zimatore
Gazzetta del Sud del 24/2/21
RIFLESSIONE SULLA FOSSA COMUNE DEL CIMITERO DI PIZZO
RIFLESSIONE SULLE FOSSE COMUNI. Le fosse comuni sono un retaggio del passato. Nell'800 prima della creazione del cimitero si usavano questi metodi. I sotterranei delle Chiese di Pizzo sono piene di ossa umane. Questa specie di fossa comune del Cimitero di Pizzo non ha...
Pizzo. Viabilita’, prove tecniche di primavera.
Gazzetta del Sud del 23/2/21
Pizzo. Polemiche sul restauro de il “Padre della Rocca”
STORIA MURATTIANA
COMMERCIALISTA
FOTOVIDEO
CHIESE E MUSEO DI SAN GIORGIO
ARCHIVI VARI
OMAGGIO A PADRE ROCCO BENVENUTO: FRATE MINIMO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, UOMO DI ELEVATA SPIRITUALITA’ E SOPRAFFINA CULTURA, GRANDE STORICO DELLA VITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, BRAVISSIMO SACERDOTE E SOPRATTUTTO GRANDE AMICO E GRANDE UOMO VERSO ME, LA MIA FAMIGLIA E TUTTI QUANTI CHE EBBERO LA FORTUNA DI CONOSCERLO IN VITA. GIUSEPPE PAGNOTTA