+(039) 0963060290 info@pizzoweb.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
0 Elementi
PIZZO WEB
  • HOME PAGE
  • PIZZOCALABRO
  • MURAT
  • DECENNIOFRANCESE
  • STUDIOPAGNOTTA
  • SANTUARIO SAN FRANCESCO
  • CONTATTI E SERVIZI
  • PAGINE FACEBOOK
    • Pizzo e Pizzitani
      • Pizzo turistica
      • Pizzo cultura
      • Pizzo web
      • Pizzo storica
    • Pizzo religiosa
      • Tom di Pizzo
    • Cucina pizzitana
    • Studio Pagnotta e Partner
    • Calabria mia
    • Murat Onlus
      • Souvenir Napoleonien
      • Real Calabria
      • Parco storico regionale
      • Rievocazioni storiche murattiane
Seleziona una pagina
RICERCHE STORICHE. I Registri angioini e la popolazione calabrese del 1276

RICERCHE STORICHE. I Registri angioini e la popolazione calabrese del 1276

da Redazione Pizzoweb.it | Ago 22, 2020 | Storia di Pizzo e della Calabria, ULTIME NOTIZIE

  Registri angioini e la popolazione calabrese del 1276
Ponte dell’angitola, gioiello d’ingegneria borbonica

Ponte dell’angitola, gioiello d’ingegneria borbonica

da Redazione Pizzoweb.it | Dic 5, 2019 | Storia di Pizzo e della Calabria, ULTIME NOTIZIE

Pizzo 28/8/1860 – Arrivano i garibaldini

Pizzo 28/8/1860 – Arrivano i garibaldini

da Redazione Pizzoweb.it | Nov 17, 2019 | Storia di Pizzo e della Calabria

La battaglia di Maida del 1806 tutta in un plastico – CatanzaroInforma.it

La battaglia di Maida del 1806 tutta in un plastico – CatanzaroInforma.it

da Redazione Pizzoweb.it | Set 28, 2019 | Storia d'Italia e d'Europa, Storia del Regno di Napoli, Storia di Pizzo e della Calabria

Inaugurazione oggi pomeriggio al Musmi – CatanzaroInforma.it Sorgente: La battaglia di Maida del 1806 tutta in un plastico – CatanzaroInforma.it
L’epopea delle “calabrotte” che salvarono le Langhe dallo spopolamento

L’epopea delle “calabrotte” che salvarono le Langhe dallo spopolamento

da Redazione Pizzoweb.it | Giu 2, 2019 | Storia di Pizzo e della Calabria

Negli anni ’60 erano frequenti i matrimoni combinati delle giovani contadine calabresi che andavano al Nord per coltivare la terra al posto delle ragazze piemontesi che preferivano lavorare in fabbrica Sorgente: L’epopea delle “calabrotte” che salvarono le Langhe...
Giornata storica per il Comune di Zambrone

Giornata storica per il Comune di Zambrone

da Redazione Pizzoweb.it | Mag 7, 2019 | Storia di Pizzo e della Calabria

Il 4 maggio è una data storica per Zambrone. Nel 1811, la comunità tirrenica da casale di Tropea venne elevata a Comune autonomo. E per il 208esimo suo Sorgente: Giornata storica per il Comune di Zambrone
« Post precedenti

Choose the language

Canali tematici

Ricerche sul sito

LIBRI RARI ED ANTICHI

Commenti recenti

  • Fabrizio Bartolomucci su Pizzo, traffico in tilt e assembramenti. Si muovono carabinieri e vigili urbani
  • Rocco Colombo su Pizzo, dopo il restauro esposto al culto ‘U Patri d’a Rocca
  • Redazione Pizzoweb.it su Pizzo. Cimitero, a breve il regolamento. I Commissari puntano sul decoro
  • Redazione Pizzoweb.it su Coronavirus, 29 nuovi contagi a Catanzaro e Vibo Valentia
  • Cesareo Cesare Maria su PROPOSTE NUOVA TOPONOMASTICA. “GLI UOMINI ILLUSTRI DI PIZZO”

RSS RSS di Calabria – ANSA.it

  • Smaltimento illecito rifiuti, denunciato titolare officina 6 Marzo 2021
    Sequestrata da Cc forestale area piazzale, elevate sanzioni
  • Droga: in casa avevano 54 kg di marijuana, arrestata coppia 6 Marzo 2021
    Trovati da Cc denaro, macchina e materiali per confezionamento
  • Atti persecutori in famiglia, arrestati padre e figlio 6 Marzo 2021
    Vittima, figlia e sorella dei due, ha denunciato vessazioni
  • COVID: il punto in Calabria 5 Marzo 2021
    Calabria resta 'gialla', scuole chiuse. Oggi nessuna vittima
  • Covid:in Calabria nessun decesso ma 260 nuovi contagi 5 Marzo 2021
    Salgono ricoverati in reparto (+9) e in terapia intensiva (+2)
  • Torino: lombalgia per Izzo, in dubbio per Crotone 5 Marzo 2021
    Altri guai per Nicola, e sempre otto giocatori positivi
  • Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati 5 Marzo 2021
    Con "Lettera alla moglie di Hagenbach" edito da Rubbettino
  • ++ Covid: scuole Calabria chiuse da lunedì per due settimane ++ 5 Marzo 2021
    Decisione Spirlì dopo Unità crisi per arginare le varianti
  • Vaccini: in Calabria somministrato 61,6% dosi, 119.224 5 Marzo 2021
    Regione resta ultima come utilizzo. 4.684 a over 80
  • Beni confiscati:Libera,in Calabria dal 1982 sono 4.786 5 Marzo 2021
    Il 60% sono stati destinati a finalità istituzionali e sociali

RSS Google News

  • Questo feed non è disponibile.
  • CHIESE E TRADIZIONI
  • Pasqua Pizzitana
  • Video Foto Antichi
  • Libreria storica
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress